Mostrando entradas con la etiqueta /Lentos en Italiano. Mostrar todas las entradas
Riccardo Cocciante - Sincerità
Lento de 1983
Album: Sincerità
Tema italiano del año 83 de Riccardo Cocciante, cancion incluida en el disco Sinceritá
Riccardo Cocciante, cantante de origen italiano y francés.
Nacio en el año 1946 en Indochina Francesa que actualmente es Vietnam.
Es cantante, músico y compositor.
Comenzó su actividad en el año 1968 y lanzo su primer disco en el año 1972.
Ha realizado canciones en italiano, francés y castellano.
Su estilo de música es pop, baladas.
Lento de 1983
Album: Sincerità
Tema italiano del año 83 de Riccardo Cocciante, cancion incluida en el disco Sinceritá
Riccardo Cocciante, cantante de origen italiano y francés.
Nacio en el año 1946 en Indochina Francesa que actualmente es Vietnam.
Es cantante, músico y compositor.
Comenzó su actividad en el año 1968 y lanzo su primer disco en el año 1972.
Ha realizado canciones en italiano, francés y castellano.
Su estilo de música es pop, baladas.
Letra / Lyrics
Ho lavorato tutto il giorno e così
quando arriva la notte
nel cielo restano sempre le stelle
nel fiume vedo galleggiare una foglia
portata via dalla vita
ma so che naviga verso le stelle
Sincerità, questo è il nome che vorrei dare a te
sincerità, questo è il nome che vorrei io da te
Nel fiume vedo galleggiare una foglia
portata via dalla vita
ma so che naviga verso le stelle
ho perso tutto lavorando però
ritorno nella tua vita
nel cielo restano sempre le stelle
Sincerità, questo è il nome che vorrei dare a te
sincerità, questo è il nome che vorrei io da te
Ho perso tutto lavorando però
ritorno nella tua vita
nel cielo restano sempre le stelle
vorrei poterti dare tutto di me
i giorni e tutte le notti
polvere, sogni e luci di stelle
Sincerità, questo è il nome che vorrei dare a te
Sincerità, questo è il nome che vorrei io da te
Vorrei poterti dare tutto di me
i giorni e tutte le notti
polvere, sogni e luci di stelle
ho lavorato tutto il giorno però
quando arriva la notte
nel cielo restano sempre le stelle
Sincerità, solo questo mi rimane per te
sincerità, solo questo ti rimane di me
sincerità, solo questo mi rimane per te
quando arriva la notte
nel cielo restano sempre le stelle
nel fiume vedo galleggiare una foglia
portata via dalla vita
ma so che naviga verso le stelle
Sincerità, questo è il nome che vorrei dare a te
sincerità, questo è il nome che vorrei io da te
Nel fiume vedo galleggiare una foglia
portata via dalla vita
ma so che naviga verso le stelle
ho perso tutto lavorando però
ritorno nella tua vita
nel cielo restano sempre le stelle
Sincerità, questo è il nome che vorrei dare a te
sincerità, questo è il nome che vorrei io da te
Ho perso tutto lavorando però
ritorno nella tua vita
nel cielo restano sempre le stelle
vorrei poterti dare tutto di me
i giorni e tutte le notti
polvere, sogni e luci di stelle
Sincerità, questo è il nome che vorrei dare a te
Sincerità, questo è il nome che vorrei io da te
Vorrei poterti dare tutto di me
i giorni e tutte le notti
polvere, sogni e luci di stelle
ho lavorato tutto il giorno però
quando arriva la notte
nel cielo restano sempre le stelle
Sincerità, solo questo mi rimane per te
sincerità, solo questo ti rimane di me
sincerità, solo questo mi rimane per te
Amedeo Minghi e Mietta - Vattene Amore
Lento de 1990
Single: Vattene Amore
Excelente canción italiana escrita por Amedeo Minghi y Pasquale Panella, que fue presentada en el Festival de Sanremo en el año 1990, e interpretada a dúo por Amedeo Minghi y Mietta
Amedeo Minghi, cantante italiano de la ciudad de Roma, nacido en el año 1947.
Es cantautor, compositor y comenzó su carrera en el año 1966.
Su genero de música es pop, música popular italiana, piano rock.
Mietta, llamada Daniela Miglietta, cantante italiana de Taranto, nacida en el año 1969.
Es una de las cantantes italianas mas conocidas y famosas.
Es actriz y cantante. Su estilo de música es pop rock, soul, R&B.
Comenzó su carrera en el año 1987 en una radio novela de Radio Rai, llamada "Nace una Estrella", en ese mismo año se llevo al formato televisión.
Lento de 1990
Single: Vattene Amore
Excelente canción italiana escrita por Amedeo Minghi y Pasquale Panella, que fue presentada en el Festival de Sanremo en el año 1990, e interpretada a dúo por Amedeo Minghi y Mietta
Amedeo Minghi, cantante italiano de la ciudad de Roma, nacido en el año 1947.
Es cantautor, compositor y comenzó su carrera en el año 1966.
Su genero de música es pop, música popular italiana, piano rock.
Mietta, llamada Daniela Miglietta, cantante italiana de Taranto, nacida en el año 1969.
Es una de las cantantes italianas mas conocidas y famosas.
Es actriz y cantante. Su estilo de música es pop rock, soul, R&B.
Comenzó su carrera en el año 1987 en una radio novela de Radio Rai, llamada "Nace una Estrella", en ese mismo año se llevo al formato televisión.
Letra / Lyrics
Vattene amore,
che siamo ancora in tempo,
credi di no,
spensierato sei contento,
vattene amore,
che pace più non avrò ne avrai,
perderemo il sonno.
Credi di no,
i treni e qualche ombrello,
pure il giornale leggeremo male,
caro vedrai,
ci chiederemo come mai
il mondo sa tutto di noi.
Magari ti chiamerò
"trottolino amoroso"
e "dudù dadadà",
e il tuo nome sarà il nome di ogni città,
di un gattino annaffiato che miagolerà,
il tuo nome sarà su un cartellone che fa,
della pubblicità sulla strada per me
ed io col naso in su la testa ci sbatterò,
sempre là, sempre tu...
ancora un altro po'
e poi ancora non lo so.
Vattene amore,
mio barbaro invasore,
credi di no,
sorridente truffatore.
Vattene un po',
che pace più non avrò ne avrai,
vattene o saranno guai.
E piccoli incidenti, caro vedrai
la stellare guerra che ne verrà,
il nostro amore sarà li,
tremante e brillante così...
Ancora ti chiamerò
"trottolino amoroso"
e "dudù dadadà",
e il tuo nome sarà il freddo e l'oscurità,
un gattone arruffato che mi graffierà,
il tuo amore sarà un mese di siccità
e nel cielo non c'è pioggia fresca per me
ed io col naso in su la testa ci perderò,
sempre là, sempre tu...
ancora un altro po'
e poi ancora non lo so.
Ancora ti chiamerò
"trottolino amoroso"
e "dudù dadadà",
e il tuo nome sarà il nome di ogni città,
di un gattino annaffiato che miagolerà,
il tuo nome sarà su un cartellone che fa,
della pubblicità sulla strada per me
ed io col naso in su la testa ci sbatterò,
sempre là, sempre tu...
ancora un altro po'
e poi ancora non lo so
che siamo ancora in tempo,
credi di no,
spensierato sei contento,
vattene amore,
che pace più non avrò ne avrai,
perderemo il sonno.
Credi di no,
i treni e qualche ombrello,
pure il giornale leggeremo male,
caro vedrai,
ci chiederemo come mai
il mondo sa tutto di noi.
Magari ti chiamerò
"trottolino amoroso"
e "dudù dadadà",
e il tuo nome sarà il nome di ogni città,
di un gattino annaffiato che miagolerà,
il tuo nome sarà su un cartellone che fa,
della pubblicità sulla strada per me
ed io col naso in su la testa ci sbatterò,
sempre là, sempre tu...
ancora un altro po'
e poi ancora non lo so.
Vattene amore,
mio barbaro invasore,
credi di no,
sorridente truffatore.
Vattene un po',
che pace più non avrò ne avrai,
vattene o saranno guai.
E piccoli incidenti, caro vedrai
la stellare guerra che ne verrà,
il nostro amore sarà li,
tremante e brillante così...
Ancora ti chiamerò
"trottolino amoroso"
e "dudù dadadà",
e il tuo nome sarà il freddo e l'oscurità,
un gattone arruffato che mi graffierà,
il tuo amore sarà un mese di siccità
e nel cielo non c'è pioggia fresca per me
ed io col naso in su la testa ci perderò,
sempre là, sempre tu...
ancora un altro po'
e poi ancora non lo so.
Ancora ti chiamerò
"trottolino amoroso"
e "dudù dadadà",
e il tuo nome sarà il nome di ogni città,
di un gattino annaffiato che miagolerà,
il tuo nome sarà su un cartellone che fa,
della pubblicità sulla strada per me
ed io col naso in su la testa ci sbatterò,
sempre là, sempre tu...
ancora un altro po'
e poi ancora non lo so